Museo della Carta
Via Valle delle Cartiere 57/59, Toscolano Maderno (Bs)
lnfo e prenotazioni:
Tel +390365/641050
info@valledellecartiere.it
www.valledellecartiere.it
Il Museo
Percorrendo a ritroso il corso del fiume Toscolano dal centro dell’abitato di Toscolano Maderno ci si ritrova immersi in un paesaggio affascinante dove la natura e la vegetazione coabitano con importanti tracce storiche: si tratta della Valle delle Cartiere.
La Valle fu sede di una rinomata tradizione cartaria documentata fin dal 1381 e ancora oggi si caratterizza per le suggestive tracce lasciate dalle numerose cartiere sorte nel corso dei secoli lungo il torrente Toscolano. In quest’affascinante cornice si inserisce il Museo della Carta ricavato nell’ex cartiera di Maina Inferiore, un complesso produttivo attivo tra il XV e il XX secolo ora completamente recuperato come sede espositiva. Il percorso museale narra in ordine cronologico le tappe della locale produzione cartaria dalle origini, collocate nella seconda metà del Trecento, sino al Novecento. Reperti archeologici provenienti dagli scavi condotti in Valle e una collezione di libri stampati a Toscolano nei primi anni del Cinquecento impreziosiscono il percorso, conducendo il visitatore alla scoperta della storia della Valle delle Cartiere.