Museo
Scopri il Museo del Parco
Il Museo del Parco è un centro di informazione, educazione ambientale e promozione dell’entroterra gardesano. Nato per superare il forte squilibrio tra la fascia costiera e l’entroterra montano, il Museo si propone di fornire elementi di comprensione del territorio, chiavi di lettura del paesaggio, spunti di approfondimento sulla storia e le culture tradizionali, stimoli di confronto con situazioni analoghe, offrendo anche pratici strumenti per muoversi lungo percorsi orientati, secondo piste tematiche e livelli di interesse diversi. Il cuore del Museo è costituito da un originale percorso espositivo, che si snoda attraverso immagini e suoni, l’evocazione di paesaggi e la ricostruzione di ambienti, collezioni naturalistiche e raccolte di vecchi attrezzi di lavoro, brevi filmati e postazioni interattive.
Dove siamo
Museo del Parco Alto Garda – Centro Visitatori
Prabione di Tignale
Tel +390365761642
Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano
Tel +39036571449
info@cm-parcoaltogarda.bs.it
ERSAF – Struttura Gestione forestale e monitoraggio ambientale
Via Oliva 32, Gargnano
Tel +390365798470
gargnano@ersaf.lombardia.it
Pianifica la tua visita
Il Museo riaprirà in PRIMAVERA-ESTATE 2023,
contattaci per maggiori informazioni.
Un auditorium per incontri e proiezioni, una bibliomediateca nella quale si può consultare una sorta di enciclopedia multimediale del Garda e un laboratorio didattico fanno di questa struttura un riferimento per tutti i visitatori del Parco Alto Garda Bresciano e della Foresta Demaniale Gardesana.
BIGLIETTO
Intero: €3,00
Ridotto: €2,00.
bambini (under 14 anni) anziani (over 65 anni) – accompagnatori di portatori di handicap
Biglietto promozionale (Tignale Card, Promotion Card, Garda Musei Card):€2,00
Gratuito: portatori di handicap – bambini (under 6 anni) insegnanti ed accompagnatori di gruppi
Museo del Parco
Proprietà, gestione e ricerca
Il Museo del Parco, di proprietà dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, viene gestito dalla Comunità Montana Parco Alto Garda. La conduzione scientifica del Museo e della rete gardesana è affidata alla sezione di Botanica del Museo di Scienze Naturali di Brescia, grazie a un protocollo d’Intesa sottoscritto tra Comunità Montana e Comune di Brescia.